LIMEX: “LIve Music EXperiences”. L’esperienza del concerto dal vivo unita all’esperienza dei professionisti dell’industria musicale: booker, promoter, artisti visivi, creativi, associazioni, scrittori, giornalisti, editori…
LIMEX è un festival dedicato alla musica indipendente e alle figure artistiche e professionali che orbitano attorno al mondo musicale.
Il progetto nasce con l’ambizione di divulgare e valorizzare la cultura della musica dal vivo in provincia di Gorizia, attraverso un format in cui i concerti dialogano con incontri di approfondimento su temi legati alla musica: storia, music business e professioni creative correlate.
Nell’anno di GO! 2025 il festival LIMEX darà vita a un ciclo di concerti e talk diffusi su diversi comuni della provincia di Gorizia, con un focus speciale sul territorio transfrontaliero, ospitando musicisti e relatori provenienti da entrambi i lati del confine.
LIMEX è promosso dall’Associazione Arte&Musica di Monfalcone con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando GO! 2025, ed è realizzato in partnership con Kud Morgan, Sexto ‘Nplugged, Scena Sonica, Complotto Adriatico e Circolo Culturale Henry Chinaski.
Arte&Musica
Dal 2000 Arte&Musica diffonde la musica e i linguaggi ad essa collegati attraverso attività multidisciplinari e artistiche dal forte taglio divulgativo, con un approccio innovativo e attento alla tipologia di utenti ai quali si indirizzano le diverse attività.
Presso la sua sede di Monfalcone, l’associazione gestisce con successo, fin dalla sua nascita, una scuola di musica frequentata da oltre 250 allievi, con una percentuale di iscritti under 35 superiore al 90%.
Arte&Musica è contestualmente un dinamico centro di ideazione e produzione di eventi culturali (molti dei quali finanziati dalla Regione FVG). Il suo progetto più longevo è Rock History, format divulgativo multidisciplinare che racconta attraverso i linguaggi della musica e dell’arte i principali avvenimenti dalla seconda metà del ‘900. Dal 2013 Rock History ha dato vita a quasi 500 incontri e spettacoli dal vivo, raggiungendo un pubblico di oltre 96.000 partecipanti in eventi ospitati da teatri, auditorium, multisala, biblioteche, tensostrutture e università (tra cui la Federico II di Napoli, la Luiss e la Sapienza di Roma).
Arte&Musica è stata inoltre Team leader del progetto europeo MuVET, sviluppato assieme a realtà analoghe di Scozia, Grecia, Ungheria e Repubblica Ceca.